In un secondo momento il manufatto viene immerso manualmente nello smalto e una volta asciugato, viene decorato da mani esperte, in grado di riprodurre, su richiesta, qualsiasi immagine desiderata.
Infine l’oggetto viene nuovamente infornato per essere sottoposto ad una seconda cottura che in 8-10 ore porterà gli oggetti alla temperatura di 950° C. Ne risulta un manufatto di elevato pregio conosciuto col nome di maiolica, pronto per essere esposto ed ammirato.
Tra i vari pezzi potrete trovare esposte sia le pigne, simbolo di fortuna e prosperità, che le teste di moro in differenti grandezze e colori. Non esitate a chiederci informazioni